Ciao sono Alessandro,
esperto di Marketing e Comunicazione con laurea in Economia Aziendale. Dal 2005 sono responsabile R&D presso
l’azienda di famiglia Vinicola Decordi S.p.a. Ogni giorno, nella nostra azienda, mi imbatto in problematiche ed
esigenze di ogni tipo che caratterizzano il settore vinicolo; è grazie a questa lunga esperienza che ho deciso di
sviluppare il brevetto della nostra nuova tecnologia innovativa di etichettatura: Culaccino® della @Innovoeno.Srl.
Sottolineo, NOSTRA, perchè non potrei continuare a scalare questa montagna per raggiungere la vetta, se non
avessi dei fidati ed esperti amici di cordata come Gerardo Pepe e Cristian Gambarotti!
Ciao io sono Gerardo,
Perito Elettronico e dal 1999 titolare della Digital Control S.r.l., società che si occupa della produzione di
componenti elettrici ed elettronici per etichettatrici e sistemi di controllo basati sulla visione artificiale.
Questo progetto racchiude tutta la mia passione per questo lavoro, che svolgo da molti anni con dedizione ed
attenta precisione affinchè tutto funzioni alla perfezione. Ringrazio Alessandro che mi ha coinvolto tempo fa,
con il suo entusiasmo, in questo progetto innovativo e rivoluzionario nel settore dell’etichettatura al quale
sto dedicando molte delle mie energie perchè ci credo molto!
Infine ci sono anch’io Cristian,
Dottore di ricerca in Chimica Industriale ed Ingegneria chimica presso il Politecnico di Milano. Dal 2014 sono
professore associato presso il Dip.to di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica del Politecnico di Milano docente
del corso di “Green & Sustainable Chemistry.
Il mio contributo all’interno del progetto e della @Innovoeno.srl è dettato soprattutto dalla necessità di essere
sempre affiancati da pofessionisti provenienti dai migliori Centri di Ricerca Italiana per lo sviluppo della nostra
tecnologia Culaccino®. Oltre a ciò, non nascondo la lunga amicizia che lega me ed Alessandro e quando mi ha
proposto di unirmi al progetto, gli ho risposto:- Ma sì... l’unione fa la forza”!!!
è nata il 26 Dicembre 2016 con sede legale a Milano e sede operativa a Bari.
Partecipazione al SIMEI 2019
Salone Internazionale Macchine per Enologia e Imbottigliamento